Home‎ > ‎Come è nato PoloTexSport‎ > ‎

I Partner di Progetto


Capofila

Amministrazione Comunale di Busto Arsizio
L'Amministrazione Comunale di Busto Arsizio è particolarmente attiva su inziative a tutela del tessile e della salute dei consumatori dei prodotti tessili, a cominciare dall'ordinanza in vigore dal 1 dicembre 2010. Come noto, la globalizzazione ha avuto, fra l’altro, la conseguenza di introdurre nel nostro mercato prodotti provenienti da paesi in cui l’utilizzo delle sostanze chimiche con cui sono tinti e nobilitati i tessuti non è adeguatamente disciplinato da norme che tutelano la salute dei consumatori. ...continua sul sito del Comune.


_______________________________________________________________________________________________________

Partner


Unione degli Industriali della Provincia di Varese

L'Unione degli Industriali della Provincia di Varese è un'associazione di imprese che fa parte del Sistema Confindustria. All'Unione aderiscono più di 1400 imprese per oltre 74.000 addetti.
Le imprese associate all'Unione sono prevalentemente di piccola dimensione ed operano in un distretto multisettoriale con una forte presenza dei settori meccanico, tessile, gomma plastica, chimico farmaceutico. Lo scopo è quello di favorire il progresso dell'industria provinciale promuovendo la collaborazione tra le imprese.




Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento SpA

Fondato nel 1987 a Busto Arsizio con lo scopo di sostenere, attraverso servizi specializzati, le aziende di tutta la filiera del settore tessile e abbigliamento. La struttura è costituita da uffici, laboratori di prova, ricerca e sperimentazione e aule per attività di formazione. Consta di 67 dipendenti e di un team di esperti per attività tecnica di prova e ricerca e sperimentazione, di formazione e di consulenza. Sono oltre 5000 le imprese che si avvalgono dei servizi di Centrocot, fra cui le Grandi Distribuzioni Organizzate, Enti Pubblici Territoriali e Nazionali.





LCT Srl

E' una ditta italiana specializzata nella produzione di tessuti di qualità, orientata verso la customizzazione dei prodotti nel settore tecnico sportivo.
LCT produce tessuti utilizzando fibre naturali, artificiali e sintetiche, portando avanti lo sviluppo e la ricerca di materiali e tessuti innovativi.
L'obiettivo di LCT è sempre stato, ed è ancora, un'impareggiabile qualità del prodotto tessile, progettato e prodotto esclusivamente per il cliente.





Linea Dori Srl

Nata nel '75 come gruppo artigianale per la produzione di maglieria intima, Linea Dori si propone oggi con i marchi Undermen (uomo) e Dorinette (donna) e produzione che si sviluppa nello stabilimento di Solbiate Olona (VA). La strategia imprenditoriale, orientata alla qualità totale e al costante impegno in ricerca, hanno portato Linea Dori a realizzare modelli sempre più innovativi, anche in bambù. Linea Dori si rivolge anche alla Grande Distribuzione Organizzata, con servizi indispensabili quali stock service, merchandising, manutenzione dell’esposizione con rotazione e sostituzione del prodotto. 




Manifatture Cotoniere Settentrionali Srl

Fondata nel '46 per produrre e distribuire biancheria per la casa, afferma negli anni marchio e gamma produttiva che si amplia a lenzuola, copripiumini, trapunte, tovaglie, accessori da cucina. Dal 2000 MCS realizza tessuti ad alto contenuto tecnologico: ignifughi, anti-statici, anti-campimagnetici (certificati e omologati) e soprattutto anti-batterici (Sanitech). Si dedica anche agli smart textiles con sviluppo di tessuti sensorizzati brevettati. La divisione Tessuti Tecnici si occupa di prodotti ad alto contenuto tecnologico, realizzando prodotti altamente innovativi e al servizio della persona.



___________________________________________________________________________________________________

Aderisci con la tua impresa al Progetto PoloTexSport: scrivi a info@polotexsport.it